Abbiamo studiato, fornito e validato in campo un sistema ibrido per uno dei mezzi di punta di uno dei nostri clienti storici, ovvero un PAYWELDER, mezzo utilizzato per realizzare le saldature delle condotte nel settore pipeline. Considerati i requisiti di sistema, abbiamo sviluppato un impianto di tipo SERIAL HYBRID in cui il generatore del sistema
Il mercato del Pipeline è storicamente abituato ad utilizzare mezzi con componenti oleodinamici a controllo idraulico con la convinzione che questi ultimi garantiscano sufficiente affidabilità e semplicità di intervento in caso di malfunzionamento. Il nostro obiettivo, in merito a questo progetto, era quello di sviluppare mezzi con elevata affidabilità, performance migliorate e consumi ridotti. Grazie
Il sistema IoT proposto da SACE ha come scopo principale quello di rendere disponibili da remoto tutti i principali dati delle macchine in cui viene installata un’unità telematica. Il cliente sarà in grado di visualizzare, gestire ed interagire in modo autonomo ed intuitivo con l’intera flotta di veicoli utilizzando il portale web sviluppato e personalizzato
La famiglia dei Display Danfoss serie DM si amplia e diventa ancora più tecnologica. I nuovi Display offrono una migliore visibilità per l’operatore grazie alle nuove caratteristiche di elevata luminosità ed al rivestimento antiriflesso. L’esperienza dell’operatore a bordo cabina sarà migliorata dalla tecnologia LCD IPS che offre una grande chiarezza del colore anche ad ampi
Un altro importante risultato da condividere con tutti voi: SACE diventa il primo Danfoss Authorized Service Center per l’Italia. E’ stato un percorso impegnativo ed entusiasmante, che ha coinvolto tutti i reparti aziendali. I lunghi processi interni e l’audit finale rendono oggi SACE un fornitore autorizzato a dare supporto tecnico su prodotti ed applicazioni Danfoss.
La sicurezza funzionale nelle macchine operatrici è da anni una realtà con cui tutti i costruttori si stanno confrontando. Sace è da sempre al fianco dei suoi clienti per studiare ed implementare funzioni avanzate e controlli in grado di garantire i performance level richiesti dalle normative di settore. Nella progettazione di trasmissioni idrostatiche, l’utilizzo della
“Polipo”, una delle ultime applicazioni collaudate dal nostro team tecnico, rafforza la tradizione decennale di Sace nel settore giostre. La stretta collaborazione tecnica con il cliente e l’elevata qualità delle soluzioni utilizzate, due costanti nei progetti sviluppati in SACE, hanno garantito la conformità alle severe specifiche di sicurezza richieste per queste applicazioni da normative dedicate.
La qualità di sempre, oggi certificata ISO 9001 È con immenso piacere che vogliamo condividere con voi il raggiungimento di un traguardo per noi molto importante: la certificazione UNI ENI ISO 9001. Da sempre Sace mette al centro delle proprie attività il cliente garantendogli la massima efficienza e la certificazione UNI ENI ISO 9001 dimostra proprio
EIMA International, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, si terrà a Bologna dal 7 all’11 novembre 2018. Anche quest’anno noi di Sace saremo presenti per mostrarvi le nostre ultime novità. Qualche anticipazione? Il controllo sarà uno di temi chiave del nostro stand e le novità non finiscono qui: non hai ancora